Abbiamo accennato più volte ad uno speciale metodo che può essere
contenuto nelle classi Java, noto col nome di costruttore:
oggi vedremo cosè, a cosa serve e come sfruttarlo al meglio
per i nostri scopi.
Innanzitutto occorre sapere che il costruttore è un metodo che viene
richiamato automaticamente da Java su un oggetto, quando questo
viene creato, e non può essere invocato direttamente come un metodo
normale.
Nella scorsa lezione abbiamo visto che lultima cosa che fa
loperatore new, quando si crea una nuova istanza di una classe,
è proprio quella di richiamare il costruttore della classe; tuttavia
non è obbligatorio che ogni classe definisca metodi costruttori:
se questi sono assenti, listruzione new su quella classe va
comunque a buon fine e loggetto viene generato.
Limportanza dei metodi costruttori consiste nel fatto che,
tramite essi, è possibile impostare i valori iniziali degli attributi,
richiamare determinati metodi in funzione di tali valori, richiamare
metodi di altri oggetti e impostare le proprietà iniziali delloggetto.
Le differenze principali tra costruttori e metodi normali sono due:
i costruttori hanno sempre lo stesso nome della classe;
i costruttori non restituiscono mai un valore.
|