Vedi anche i corsi correlati:
Partner:
|

|
|
Nella scorsa puntata abbiamo trattato il sistema di gestione dei
messaggi, ora inizieremo ad esplorare la gerarchia delle classi
della MFC e vedremo come cercare di sfruttarla in base alle nostre
esigenze.
Per visualizzare la mappa gerarchica MFC, clicca qui,
per scaricarla in formato .zip clicca qui:
Osservando la mappa gerarchica vediamo che la maggioranza delle classi deriva,
direttamente o indirettamente, da CObject.
Il motivo è che tale classe fornisce quattro servizi molto utili:
- Supporto per la serializzazione
- Supporto per avere informazioni sulle classi a Run-Time
- Supporto per il debugging e la diagnostica
- Supporto delle classi di collezione
|
|
A Cura di Tommaso Trani (©)
Scarica questa lezione: 
|
|
|

|
Segnala questa lezione ad un amico!
|