Vedi anche i corsi correlati:
Partner:
|

|
|
Gli strumenti necessari.
Come il titolo suggerisce, in questa lezione vi illustrerò gli strumenti
necessari per lassemblaggio di un PC. Questo processo non
consiste solamente nel montare un componente dopo laltro per
un corretto funzionamento, ma nel saper rendere questo strumento
adatto alle nostre esigenze; quindi la scelta dei componenti è fondamentale
e va ponderata con attenzione. Loperazione di assemblaggio
non è affatto complessa e non richiede particolari conoscenze di
elettrotecnica; lassemblaggio è come un gioco da adulti che
mantiene il divertimento delle costruzioni dei bambini.
Detto questo iniziamo.
La dotazione ideale per assemblare un computer è composta da pochi
essenziali strumenti senza che sia richiesto luso di strumenti
elettrotecnici; sono invece indispensabili i software di testing
che andranno a verificare il corretto funzionamento del PC. I circuiti
integrati soffrono di unalta vulnerabilità allelettricità
statica, di cui il nostro corpo è naturalmente carico, per cui si
rende necessario un buon metodo per scaricarci. A tale
inconveniente si può rimediare utilizzando un filo di protezione
da tali cariche, oppure, in alternativa ad uno strumento specifico,
è possibile toccare un oggetto metallico per liberarci dalle cariche
elettrostatiche anche se negli ultimi anni i costruttori di schede
hanno adottato accorgimenti tecnologici.
|
|
A Cura di Matteo Del Colle (©)
Scarica questa lezione: 
|
|
|

|
Segnala questa lezione ad un amico!
|