Da questa puntata svilupperemo unapplicazione interessante,
cha aggiunge alcune cose a quelle che giā conosciamo, oltre ad illustrare
il funzionamento delle istruzioni presentate nella lezione precedente.
Lo scopo del programma č leggere una stringa immessa dallutente,
esaminandone il primo e lultimo carattere per vedere se si
tratta di un numero, una lettera o un carattere speciale.
Nel caso che sia un carattere dirā se si tratta di una vocale o
di una consonante e se č maiuscola o minuscola; per alcuni caratteri
speciali dirā anche il tipo di carattere (punto, virgola, asterisco,
etc.).
Lapplicazione consiste di una sola classe, TestCondizionali,
dotata di un metodo main (necessario per i motivi visti nella
lezione 17)
e di un metodo controllaCarattere(char), che riceve in ingresso
il carattere da controllare.
Per il momento ci occuperemo solo di questo metodo, il cui corpo
č riportato di seguito:
public static void controllaCarattere(char c) {
if (Character.isDigit(c)) {
System.out.println("Il carattere č un numero");
} else if (Character.isLetter(c)){
String m = Character.isUpperCase(c) ? "maiuscola" : "minuscola";
String v = null;
switch (Character.toLowerCase(c)) {
case 'a' :
case 'e' :
case 'i' :
case 'o' :
case 'u' : v = "vocale";
break;
default : v = "consonante";
}
System.out.println("Il carattere e' una " + v +
" " + m);
} else {
String speciale;
switch (c) {
case ' ' : speciale = "uno spazio"; break;
case '.' : speciale = "un punto"; break;
case ',' : speciale = "una virgola"; break;
case ';' : speciale = "un punto e virgola";
break;
case '?' : speciale = "un punto interrogativo";
break;
case '!' : speciale = "un punto esclamativo";
break;
case '*' : speciale = "un asterisco"; break;
case '+' : speciale = "un segno piu'"; break;
case '-' : speciale = "un segno meno"; break;
default : speciale = "un carattere speciale";
}
System.out.println("Il carattere e' " + speciale);
}
}
|