Vedi anche i corsi correlati:
Partner:
|

|
|
Ebbene eccoci giunti alla fine di questa
semplice guida all’assemblaggio. In questa lezione riprenderemo il discorso
delle connessioni del vostro HD. Siete pronti? Allora iniziamo
23)Nella figura in basso potete vedere un cavo IDE da 80 poli che dovrebbe
essere uguale al vostro e che vi servirà per collegare le vostre periferiche
(disco fisso, cd-rom, ecc) ai connettori IDE presenti sulla scheda madre.
Questo cavo formato da 80 conduttori (vedremo più avanti in dettaglio) può
collegare periferiche Ata 33/66/100/133. Il connettore che solitamente è di
colore blu, va collegato alla scheda madre, mentre gli altri due connettori
(grigio e nero) vanno collegati alle periferiche. Quindi prendete il connettore
blu del cavo ed inseritelo nel connettore blu della scheda madre, o in ogni
caso in quello contraddistinto dalla serigrafia IDE 1 (vedi precedente lezione);
è in questo canale che andrà inserito il vostro HD primario.
 Figura
23
|
|
A Cura di Matteo Del Colle (©)
Scarica questa lezione: 
|
|
|

|
Segnala questa lezione ad un amico!
|