In questa lezione tratteremo degli operatori di incremento e decremento,
logici, e sulle stringhe. Sarà inoltre presentata una sezione
in cui discuteremo delle regole di precedenza.
Operatori di incremento e decremento
PHP, come già il Linguaggio C e altri linguaggi di programmazione,
supporta gli operatori di incremento e decremento. Si tratta di
operatori unari usati per incrementare e decrementare il valore
di un variabile. Il loro utilizzo consente la scrittura di un
codice compatto e maggiormente leggibile. Sono in tutto quattro
e comprendono:
L’operatore di pre-incremento, simbolo ++ preposto
all’operando (es. ++$a), incrementa $a di uno e quindi ritorna
il suo valore.
L’operatore di pre-decremento, simbolo -- preposto
all’operando (es. --$a), decrementa $a di uno e quindi ritorna
il suo valore.
L’operatore di post-incremento, simbolo ++ postposto
all’operando (es. $a++), ritorna il valore di $a e quindi
lo incrementa di uno.
L’operatore di post-decremento, simbolo -- postposto
all’operando (es. $a--), ritorna il valore di $a e quindi
lo decrementa di uno.
Operatori logici
A questa classe appartengo tutti quegli operatori che effettuano
le più elementari operazioni di logica booleana. Ne fanno parte:
L’operatore AND, simbolo AND o && (es. $a
AND $b o $a && $b), ritorna TRUE se entrambi gli argomenti
sono TRUE.
L’operatore OR, simbolo OR o || (es. $a OR $b o $a
|| $b), ritorna TRUE se almeno uno dei due argomenti è TRUE.
L’operatore XOR, simbolo XOR (es. $a XOR $b), ritorna
TRUE se almeno uno degli argomenti, ma non entrambi, è TRUE.
L’operatore NOT, simbolo ! (es. !$a), ritorna TRUE
se entrambi l’argomento è FALSE, FALSE in caso contrario.
|