Cerca all'interno del corso
Ricevi trucchi sul Perl ogni settimana !!

Corso di Perl

Strutture di controllo: if-else
Lezione 12
Parte 2 di 5

 

Vedi anche i corsi correlati:


Partner:


 

Bivio

Iniziamo dalla struttura più semplice, la cosiddetta struttura condizionale: serve a spezzare il codice in parti che verranno eseguite solo se si verificano certe condizioni. Ad esempio, supponiamo di voler fare una divisione per un numero, e che su questo numero il nostro programma non abbia alcun controllo, a parte il fatto che gli è stato messo nella variabile $divisore. Potremmo scrivere:

$quoziente = $dividendo / $divisore;

Ma il nostro programma non sa quale valore è stato inserito in $divisore. Se qualche burlone ci desse uno zero? Visto che dividere per zero è impossibile per un computer (il concetto di infinito è difficile da far digerire ad una macchina), il nostro programma si fermerebbe bruscamente segnalando un errore. La soluzione corretta è questa:

if ($divisore != 0)
                {
                $quoziente = $dividendo / $divisore;
                }

 


   
Home Page

A Cura di Alfio Puglisi (©)

Scarica questa lezione: Clicca qui per scaricare la lezione


 

Segnala questa lezione ad un amico!
Nome Amico:
eMail Amico:
Tuo Nome:
Regalagli anche la Newsletter di questo corso!